Rincari spesa e piccoli imprenditori. Il nuovo anno è iniziato sotto un pesante ‘effetto Domino’ a cui, già nel 2022,...
Vino ed etichette digitali. Come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo segnalare che è stato pubblicato in Gazzetta il Decreto MIPAAF fondi produttori...
Sono online il modello e le istruzioni per richiedere i nuovi contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Sostegni. La procedura...
Birra e digitale. A seguito della partecipazione di CNA Agroalimentare ad una iniziativa con la rivista “Imbottigliamento” ne è nato...
Dal 15 al 17 marzo 2021 si svolgerà il 42° Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè. Interamente in...
Già con l’ultimo trimestre del 2021 si erano verificati aumenti nei costi di farine e prodotti di panificazione dovuti alla...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che, a seguito degli aumenti di episodi di danni al fegato conseguenti l’utilizzo di integratori alimentari alla curcuma, iI Ministero...
Tra i produttori del Belpaese, l’energia, almeno fino ad oggi, non è mai stata una voce di costo cui prestare...
Cosa cambia al bar da aprile. Come CNA Agroalimentare Vento vogliamo segnalare che è stata pubblicata in Gazzetta l’ordinanza del Ministro...
Giugno, turisti stranieri a Venezia. Un’autentica invasione cosmopolita ha caratterizzato questo mese di giugno. Una fiumana di tedeschi e francesi, statunitensi e...
CNA lancia un manifesto per la Ristorazione. Un cartello realizzato dalla CNA Agroalimentare Nazionale a sostegno e promozione della Filiera della Ristorazione, travolta...
Come aspettavamo, e come riportato anche nel corso del convegno CNA di Rimini di martedì 14 marzo, la Commissione europea...