CNA lancia un questionario per raccogliere le opinioni delle micro e piccole imprese della Filiera Agroalimentare e sviluppare proposte di... 
Da venerdì 20 novembre 2020, e fino alla scadenza del 15 gennaio 2021 è possibile presentare domanda per i contributi a fondo perduto del Decreto Ristori... 
Corso alta formazione Made in Italy. CNA, Ecipa e l’Università della Sapienza hanno progettato un corso di Alta Formazione dedicato al Made in Italy, nell’ottica... 
Come CNA Agroalimentare segnaliamo che è stato pubblicato in Gazzetta il DL n. 144 noto come Decreto Aiuti ter. Il decreto al... 
La Commissione europea ha avviato un periodo di raccolta feedback sulla valutazione d’impatto iniziale relativa all’iniziativa finalizzata a rendere sostenibile il... 
Consorzio Energia CNA e Dl Taglia prezzi. Webinar gratuito il 7 Aprile 2022, ore 14:00 – 15:00. E’ stato pubblicato in Gazzetta... 
Come CNA Veneto vi segnaliamo che è stato pubblicato in Gazzetta il nuovo decreto-legge di semplificazioni fiscali (qui il link al... 
La circolare del Ministero dell’Interno datata 7 maggio, di cui in allegato, che contiene il chiarimento sull’asporto per i bar... 
Concessione per tavoli all’aperto per gli artigiani. Anche gli artigiani che operano nella ristorazione devono poter avere la concessione per... 
Mirco Froncolati, Portavoce Settore Ho.Re.Ca per il Veneto: “Questo è un comparto in gravissima sofferenza. Necessaria una responsabilità etica: le... 
Veneto e vino. Il 2022, una buona annata per il vino. Nel comparto viticolo, anche nel 2022 continua la lenta... 
Come aspettavamo, e come riportato anche nel corso del convegno CNA di Rimini di martedì 14 marzo, la Commissione europea... 














