Meno intermittenza nella gestione delle riaperture, maggiori certezze nell’organizzazione del piano vaccinale per le categorie economiche e una estensione dell’orario...
È ufficiale: da lunedì 7 giugno il Veneto diventerà Zona Bianca. I comparti della ristorazione e degli eventi dopo 15...
Nei giorni scorsi siamo intervenuti per sollecitare un’attenzione e un intervento a favore della filiera Agroalimentare, in vista della Pasqua, colpita...
Sostenere l’armonizzazione delle norme di etichettatura a livello europeo prestando, al contempo, una maggiore attenzione agli impatti burocratici ed economici che...
Fondo eccellenze agroalimentare. Sembra finalmente in dirittura d’arrivo l’avvio del Fondo per le eccellenze della Gastronomia e dell’Agroalimentare italiano. Si...
Home restaurant e home food, la Regione Veneto chiarisce le regole scrivendo a CNA Veneto e alle altre associazioni. La...
La Regione Veneto, con il decreto del Presidente della Giunta regionale n. 124/2020, ha approvato l’Allegato A contenente le condizioni...
La Legge di Bilancio 2022, approvata all’ultimo dal Governo Draghi, contiene ad una prima rapida lettura, oltre 2 miliardi di...
Indagine CNA: la successione di impresa e l’orientamento previdenziale degli artigiani italiani. La successione d’impresa è un tema che, presto...
Sono online il modello e le istruzioni per richiedere i nuovi contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Sostegni. Il provvedimento...
La Giornata Europea del Gelato Artigianale si festeggia dal 2013 ogni anno il 24 marzo. L’idea di istituire una giornata...
Per quasi due anni le attività dei servizi di ristorazione – sigla con la quale i vari DPCM del Governo...