Il Decreto Riaperture, dal 26 aprile 2021 nella zona gialla consente le aperture delle attività dei servizi di ristorazione, tra cui ristoranti, bar,... 
Parte il 28 ottobre il corso di alta formazione “Made in Italy e Turismo. Cibo, Arte, Moda. Tutelare le eccellenze dell’Artigianato per... 
Di fronte ai componenti della Commissione Agricoltura e Produzione Agroalimentare del Senato, CNA ha illustrato le proprie proposte relative al Piano nazionale di... 
Dopo il secondo pacchetto di sanzioni adottate dal Consiglio dell’Ue per rispondere all’aggressione russa nei confronti dell’Ucraina, ed ulteriori misure... 
Uniti contro il Nutriscore! “CNA Agroalimentare boccia senz’appello lo studio del Centro comune di ricerca della Commissione europea sull’etichettatura dei prodotti... 
Esportare in India. Nell’ambito del programma di sostegno all’internazionalizzazione dedicato alle imprese associate a CNA, siete invitati a partecipare al... 
La Regione Veneto, con il decreto del Presidente della Giunta regionale n. 124/2020, ha approvato l’Allegato A contenente le condizioni... 
Shelf-life prodotti alimentari. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che in data 28 marzo il Parlamento ha approvato la legge n.... 
Il nostro Paese si caratterizza per la varietà e la bellezza del territorio e per la presenza di numerose piccole... 
Linee Guida etichettatura. Come CNA Produzione Veneto e come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo segnalare che, a seguito della conclusione dell’iter... 
Pochi giorni dall’inizio del nuovo anno che, per l’economia e per le Piccole e Medie imprese si preannuncia un annus... 
Home restaurant e home food, la Regione Veneto chiarisce le regole scrivendo a CNA Veneto e alle altre associazioni. La... 















