Top of the PID. Una pasticceria trevigiana che innova il processo produttivo per ridurre gli sprechi, una startup di Verona...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è stato pubblicato in Gazzetta il decreto 6 maggio 2022 per il sostegno alla transizione ecologica...
Ristori a ristoranti, bar, e altre imprese in Veneto. “E’ di 34 milioni e 843mila euro il fondo destinato alle...
“Per fermare le speculazioni a livello internazionale e garantire la disponibilità del grano occorre lavorare per accordi di filiera tra imprese,...
L’autoproduzione di energia per le piccole imprese diventa realtà. Un grande successo della nostra Confederazione che ha presentato oltre due anni fa...
Una società che opera nel settore della ristorazione collettiva e che gestisce mense aziendali e interaziendali ha chiesto all’Agenzia delle...
TUTTOFOOD. Finalmente si riparte con le manifestazioni fieristiche in presenza e come CNA Agroalimentare insieme ad APPAFRE (l’associazione dei produttori di...
Assemblea 2024. Si è svolta venerdì 13 settembre, l’Assemblea annuale di CNA Veneto nel suggestivo Capannone del Petrolchimico di Porto...
Transizione 5.0, in arrivo contributi alle piccole imprese? Come CNA Produzione Veneto vogliamo segnalare che il Governo annuncia come imminente...
Turismo del vino. Nel 2025 saranno oltre 13 milioni i turisti del vino in Italia. Un dato che segna un incremento...
Un Ferragosto da record. Anzi, da tutto esaurito. Da far impallidire anche i risultati dell’estate 2019, l’ultima precedente la pandemia. A patto...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che, a seguito degli aumenti di episodi di danni al fegato conseguenti l’utilizzo di integratori alimentari alla curcuma, iI Ministero...