Il nostro Paese si caratterizza per la varietà e la bellezza del territorio e per la presenza di numerose piccole...
Veneto e giovani imprese. La Lombardia ha 95.000 imprese giovanili; la Campania, la Sicilia e la Puglia rispettivamente 88.820, 65.637...
Video aziendali promozionali. Rafforzare le filiere produttive considerando le sfide economiche, ambientali e sociali imposte in particolare dalla crisi in...
Continuano i webinar dedicati alla Brexit supportati da CNA, nello specifico nel settore dell’Agroalimentare. Martedì 16 marzo segui il Webinar...
Vendita prodotti non preimballati. I prodotti alimentari offerti in vendita negli esercizi commerciali senza preimballaggio, ai sensi dell’articolo 44 del...
Venezia e l’innovazione agroalimentare. Si è svolta oggi a Mestre (Venezia), presso l’M9 – Museo del ‘900, la consegna del...
Vino e certificazione di sostenibilità. Come CNA Agroalimentare vogliamo informare che è stato approvato il disciplinare di certificazione nazionale della...
Alibaba, Food & Beverage. L’ Ufficio Coordinamento Promozione del Made in Italy ha organizzato un ciclo di incontri, con riferimento al...
Veneto e vino. Il 2022, una buona annata per il vino. Nel comparto viticolo, anche nel 2022 continua la lenta...
L’attuazione del Recovery Plan italiano compie un importante passo in avanti. La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato che l’Italia...
Tra i produttori del Belpaese, l’energia, almeno fino ad oggi, non è mai stata una voce di costo cui prestare...
Opportunità bio. Il Gruppo di Lavoro M.P.M.I. rappresenta una “piattaforma di dialogo” tra istituzioni governative e associazioni imprenditoriali, con l’obiettivo...
Niente più contenuti