CNA Agroalimentare apprezza l’impegno del ministro Adolfo Urso e del governo nella lotta all’inflazione. Con rammarico, però, CNA Agroalimentare comunica...
Come CNA Agroalimentare riportiamo all’attenzione degli associati le stime sulla raccolta 2021-2022 di grano duro fatta da Ismea (MIPAAF). La...
Gelato artigianale, parte la campagna promozionale 2023. Al via la campagna collettiva 2023 a sostegno del gelato artigianale e dei...
Assemblea 2024. Si è svolta venerdì 13 settembre, l’Assemblea annuale di CNA Veneto nel suggestivo Capannone del Petrolchimico di Porto...
Dopo un lungo processo di co-creazione con le parti interessate dell’ecosistema del turismo a livello europeo e nazionale, a cui...
Energia e crediti d’imposta. Per fronteggiare la straordinaria impennata dei prezzi energetici che sta caratterizzando l’attuale contingenza storica, il Governo...
CNA ribadisce di essere assolutamente contraria alla demonizzazione dei prodotti agroalimentari tipici della tradizione italiana in nome della sacrosanta lotta contro il cancro,...
Incentivi per giovani imprenditori. Se hai meno di 35 anni, abiti in Veneto, sei disoccupato e vorresti aprire un’attività tutta...
Il Decreto Festività varato dal Governo Draghi, come già segnalato (leggi qui l’articolo) introduce divieti e restrizioni per il Capodanno...
CNA Veneto e La Mia Accademia, la Scuola di formazione per l’Arte Bianca di Grandi Molini Italiani S.p.A., ti invitano...
Veneto e giovani imprese. La Lombardia ha 95.000 imprese giovanili; la Campania, la Sicilia e la Puglia rispettivamente 88.820, 65.637...
Rincari spesa e piccoli imprenditori. Il nuovo anno è iniziato sotto un pesante ‘effetto Domino’ a cui, già nel 2022,...














