Come esportare in Egitto. L’interesse da parte delle imprese venete verso l’Egitto e le possibili opportunità in quel Paese sta...
Con piacere comunichiamo la Proroga a fine settembre, anche se come CNA Ristorazione avevamo chiesto come scadenza dicembre, dei permessi...
Caro grano e materie prime nell’agroalimentare. Fare il punto sulla situazione a livello europeo e nazionale dell’aumento del costo delle...
Il Mercato Danese : quale opportunità per le imprese Italiane delle bevande. Grazie all’azione di CNA Emilia Romagna siamo lieti...
Imballaggi sostenibili. Nei Paesi economicamente avanzati la sostenibilità ambientale rappresenta ormai il punto di arrivo di un cammino, lungo e accidentato ma...
MOCA, modifiche ai regolamenti sui materiali in plastica, in plastica riciclata e sulle buone pratiche di fabbricazione. Come CNA Agroalimentare...
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale del 6 dicembre 2021, l’ordinanza del Ministro della Salute con cui sono stati recepiti...
Olio di girasole e notifica variazione alimenti. In aggiunta a quanto comunicato dal Ministero dello Sviluppo Economico con circolare dell’11...
Frumento, pane e prodotti da forno: tutte le tendenze. La fiammata del mercato delle commodity agricole, cominciata a partire dalla...
Supporto imprese Made in Italy. Prosegue la collaborazione tra Agenzia ICE e Amazon per promuovere le aziende italiane in Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e Stati...
Contaminanti negli alimenti. Unioncamere Veneto informa che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento (UE) 1756/2024, che modifica...
Lettera ai Colleghi/e da parte di Mirco Froncolati, Presidente CNA Ristorazione Veneto Catia Olivetto, Presidente CNA Dolciari e Panificatori Veneto...