In Veneto il comparto automotive conta 6.600 imprese, in massima parte costituite da officine meccaniche (49%) e carrozzerie (24%) e...
Dl Semplificazioni e sistema revisioni. Il decreto “semplificazioni”, con le modifiche introdotte in sede di conversione parlamentare, tradisce le aspettative...
Indagine evoluzione autofficine. Quest’anno come CNA partecipiamo, come patrocinatori, all’indagine promossa e organizzata da SicurAuto, in collaborazione con il Politecnico...
Decreto Autoproduzione, un successo CNA. Il DM impegna 320 milioni di euro a supporto degli investimenti in autoproduzione di energia...
Obbligo etichette revisione. La CNA, assieme alle altre Associazioni di categoria, ha sottoposto all’attenzione della Motorizzazione la grave situazione venutasi...
deroga per le norme europee relative alle revisioni.
Motore ibrido: come funziona e i diversi tipi montati sulle auto. C’è molto da sapere sull’argomento, e considerata la diffusione...
Autoriparatori e AI. CNA organizza una tavola rotonda con esperti sul tema “Come vedi la tua officina nel futuro?”, in...
L’autoproduzione di energia per le piccole imprese diventa realtà. Un grande successo della nostra Confederazione che ha presentato oltre due anni fa...
Assicurazioni, pratiche scorrette. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha reso noto il 9 agosto, attraverso un comunicato stampa...
La Nuova Sabatini è stata rifinanziata: è stata accolta la richiesta di CNA! Dal comunicato stampa di CNA Nazionale si...
Autoriparatori alle prese con le sfide del presente. “Scenari e nuove sfide nel settore automotive” Giovedì 21 aprile 2022, ore...