A partire dalle ore 10 di mercoledì 25 maggio 2022 riapre la piattaforma ecobonus.mise.gov.it dove i concessionari potranno prenotare i contributi per l’acquisto...
L’affidamento ai privati delle revisioni dei mezzi pesanti rischia di rimanere solo sulla carta. È quanto emerso da una indagine...
Portale gestione PFU. Gestione PFU – Sezione Forme di gestione associate e individuali dei PFU nel portale del MASE –...
L’Open Innovation per l’impresa artigiana – Forniamo alle piccole imprese gli attrezzi per innovarsi. Questo il titolo della giornata formativa...
Proroghe revisioni veicoli. A seguito della proroga dello Stato di emergenza al 31 marzo 2022, il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità...
Anche le ruote si sostituiscono in officina. CNA manifesta soddisfazione per la modifica al codice della strada in tema di “sistema ruota”, inserita nel...
Centri di revisione, aperto il dialogo tra CNA e Motorizzazione. Come CNA Autoriparazione Veneto vogliamo segnalare che si è svolto,...
Ispettori centri di controllo. Come CNA Autoriparatori Veneto vogliamo segnalare che è stata pubblicata sul portale dell’Autoriparatore la direttiva 16/2022/DGTNE...
Il Decreto Milleproroghe, all’articolo 10, proroga ulteriormente al 31 dicembre 2022, il termine entro il quale è consentito agli ispettori...
ADAS e intelligenza artificiale per l’officina. Martedì 19 novembre 2024, ore 17.00 – 19.30, presso la sede di CNA a...
Meccatronici, burocrazia pesante! La burocrazia con i suoi numerosi intrecci derivanti da normative tentacolari ha ingenerato numerose incertezze sia per...
CNA Autoriparazioni e centri di revisione. Negli allegati tutto il materiale consegnato al viceministro Giancarlo Cancelleri nel corso di un...