Con la pubblicazione del decreto legge infrastrutture e trasporti sono entrate in vigore dal 10 novembre 2021 le novità introdotte...
A partire dalle ore 10 di mercoledì 25 maggio 2022 riapre la piattaforma ecobonus.mise.gov.it dove i concessionari potranno prenotare i contributi per l’acquisto...
Ritardi della Motorizzazione nella revisione dei veicoli pesanti, procrastinazione senza fine dei cantieri lungo diversi tratti autostradali della Penisola e mancanza...
Gestione PFU. Continuano ad arrivare segnalazioni e lamentele dagli operatori del settore in merito alla grave situazione dei ritardi nei...
Proroghe revisioni veicoli. A seguito della proroga dello Stato di emergenza al 31 marzo 2022, il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità...
Come CNA Veneto vogliamo segnalare che è uscito il bando “Sostegno all’attività dei Maestri Artigiani” 2022, bando con cui la...
Pneumatici problemi smaltimento. Il 14 febbraio il Ministero dell’Ambiente ha convocato la Confederazione ad un incontro per comprendere lo stato...
Con questo spirito martedì 15 marzo si è tenuta presso l’Università di Padova la presentazione del progetto Learning @ Work...
CNA provvede ad informare gli Associati sulla comunicazione dalla Motorizzazione inerente all’obbligo di esposizione al pubblico della tariffa e all’importo...
Centri revisione CNA. La sicurezza sulle strade italiane passa anche per le officine di revisione, ma il settore si trova...
Carrozzeria affidabile. Forte aumento nel 2021, secondo i dati forniti a fine novembre dall’Istat, degli incidenti stradali con conseguente timore...
Si è riunito giovedì 23 giugno, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, il “Tavolo Automotive”, presieduto dal ministro Giancarlo Giorgetti e dal viceministro Gilberto Pichetto...