È tempo di guardare avanti! Il forte impulso del PIL nel 2021 ha rallentato la sua crescita nel 2022 con...
L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – organizza la partecipazione collettiva alla fiera COTERIE...
Acciaio, rame, alluminio, legno, semiconduttori, materie plastiche: da alcuni mesi il manifatturiero veneto, così come nel resto d’Italia, sta facendo...
Superbonus: il Governo apre alla possibilità di proroga della scadenza del 30 giugno per le unità unifamiliari. Una richiesta avanzata...
Il metaverso è una potenziale risorsa per il settore manifatturiero italiano, soprattutto per le piccole e medie imprese. Ne parla il vicepresidente...
Un’edizione denominata 30+1 quella del Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti nell’ambito dell’edizione 2021 di Ricerca Moda Innovazione. “Il 2020 ci aveva portato ad un...
La Legge di Bilancio per il manifatturiero. CNA è complessivamente soddisfatta per la Legge di Bilancio 2022. L’impegno costante della...
Come interpretare le tendenze moda per l’era post Covid-19? Proseguendo nell’attività di informazione e formazione dedicata al settore moda, CNA...
Venerdì 30 aprile scorso è stato depositato in Senato dal Senatore Stefano Collina il Disegno di Legge n. 2117 in...
L’artigianato cambia pelle. La lettura degli ultimi dati forniti dall’Osservatorio Economia e Territorio CNA Veneto mostra come la dinamica negativa...
Salone dell’Alto Artigianato Italiano: conto alla rovescia per l’apertura. L’Italia delle eccellenze artigianali si racconta e lo farà proprio a...
Forti del successo riscosso dal format Made in Italy: Valore Economico, Sociale, Etico – Cucire, Tramare, Ordire, Tessere, Formare… Etica!, invitiamo le...