Attraverso il Comitato Nazionale Sicurezza Alimentare, di cui la CNA fa parte, il CNR ha promosso il progetto “Scienza@tavola in tempo di...
Un appuntamento straordinario in un anno straordinario e terribile. Senza dubbio rappresenta l’elemento di maggiore riconoscibilità del nostro Paese, è ambasciatore...
Arrivano nuove opportunità da non perdere per le piccole imprese interessate ad attivare progetti di export, grazie ai finanziamenti agevolati...
Con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblicato in Gazzetta il 27 maggio, vengono definite le modalità attuative della imposta...
Ieri, lunedì 12 luglio 2021, presso la sede di CNA Veneto a Marghera, Venezia, si è tenuto il Consiglio Regionale...
Nella seconda metà di luglio si sono tenute le assemblee quadriennali elettive delle categorie di CNA Veneto, che hanno visto...
In merito alle criticità riscontrate sul Fondo per la filiera della ristorazione, o Bonus ristoranti, soprattutto nelle domande inviate per posta,...
Il Gruppo di Lavoro M.P.M.I. rappresenta una “piattaforma di dialogo” tra istituzioni governative e associazioni imprenditoriali, con l’obiettivo condiviso di...
L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – organizza la partecipazione collettiva alla fiera COTERIE...
Siglato martedì 29 giugno, dopo un lungo confronto tra il Governo e le parti sociali, l’accordo sullo sblocco selettivo dei...
Uno spiraglio per il comparto degli eventi e dei matrimoni, senz’altro tra i più colpiti dalla crisi causata dalla pandemia....
Dopo i contributi a fondo perduto a sostegno di progetti d’investimento nel design, nell’innovazione e nella valorizzazione dei prodotti del made...