CNA lancia un manifesto per la Ristorazione. Un cartello realizzato dalla CNA Agroalimentare Nazionale a sostegno e promozione della Filiera della Ristorazione, travolta...
Come funziona il nuovo marchio UKCA, per la valutazione di conformità UK, che dal 1° gennaio 2022 sarà definitivamente obbligatorio...
La Giunta regionale ha stanziato un contributo straordinario a fondo perduto di 3 milioni di euro per sostenere i maestri...
Interventi urgenti per affrontare la crisi della moda italiana. Li hanno chiesti i presidenti di CNA Federmoda, Marco Landi, e di...
È stato pubblicato il decreto “Sostegni-ter” (Dl n. 4/2022) con cui il Governo ha messo in campo misure di sostegno...
Il marchio UKCA, valutazione di conformità UK, è il nuovo marchio che sarà usato per i beni immessi sul mercato...
Nella débâcle del sistema economico veneto causata dal Covid 19 durante il 2020, sono da cogliere tuttavia alcuni incoraggianti segnali,...
Cinque pizzerie su dieci sono fiduciose di aumentare il loro fatturato quest’anno. Tre su dieci prevedono un andamento in linea...
Il presidente nazionale di CNA Ristorazione, Giovanni Genovesio, ha preso parte presso il Ministero dello Sviluppo Economico, al tavolo convocato su richiesta di...
Salone dell’Alto Artigianato Italiano: conto alla rovescia per l’apertura. L’Italia delle eccellenze artigianali si racconta e lo farà proprio a...
CNA ribadisce di essere assolutamente contraria alla demonizzazione dei prodotti agroalimentari tipici della tradizione italiana in nome della sacrosanta lotta contro il cancro,...
TUTTOFOOD. Finalmente si riparte con le manifestazioni fieristiche in presenza e come CNA Agroalimentare insieme ad APPAFRE (l’associazione dei produttori di...














