La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea n. 154/2021 del 9 settembre 2021 stabilisce il divieto all’uso di nomi...
“Il progetto ‘Breakfast made in Italy‘ mira ad esaltare una delle proposte strategiche delle strutture ricettive, quello della prima colazione, un servizio sempre...
“Premio Cambiamenti” 2023 a Treviso. Per il secondo anno consecutivo torna la semifinale NORD-EST (Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia) del...
Le cifre sono incoraggianti: secondo le stime di CNA, nel 2023 il valore dell’Export per l’Agroalimentare italiano arriverà a sfiorare...
La decisione dell’Europarlamento sul vino. CNA si compiace dell’esito positivo raggiunto alla plenaria del Parlamento europeo nel corso della votazione sulla risoluzione relativa...
Inflazione prezzi cibo. Come CNA Agroalimentare vogliamo dare un quadro della situazione attuale sui prezzi dei prodotti della filiera agroalimentare....
“Valutiamo positivamente il rinvio al 2023 per la Sugar tax e la Plastic tax annunciato in Consiglio dei ministri, ma riteniamo necessaria la...
Arrivano nuove opportunità da non perdere per le piccole imprese interessate ad attivare progetti di export, grazie ai finanziamenti agevolati...
In dialogo con l’Europa per rilanciare l’artigianato. Politiche europee a misura di PMI e dialogo con i competitor d’Oltralpe volàno...
L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i...
Alibaba, Food & Beverage. L’ Ufficio Coordinamento Promozione del Made in Italy ha organizzato un ciclo di incontri, con riferimento al...
Ha da poco avuto inizio la procedura di corresponsione del contributo relativo al Fondo per la filiera della ristorazione e...