Lettera ai Colleghi/e da parte di Mirco Froncolati, Presidente CNA Ristorazione Veneto Catia Olivetto, Presidente CNA Dolciari e Panificatori Veneto...
Le nuove regole dell’agriturismo veneto. Approvazione delle nuove disposizioni operative e procedurali per lo svolgimento dell’attività agrituristica in Veneto. A...
Vino e certificazione di sostenibilità. Come CNA Agroalimentare vogliamo informare che è stato approvato il disciplinare di certificazione nazionale della...
La decisione dell’Europarlamento sul vino. CNA si compiace dell’esito positivo raggiunto alla plenaria del Parlamento europeo nel corso della votazione sulla risoluzione relativa...
In merito alle criticità riscontrate sul Fondo ristorazione, soprattutto sulle domande inviate per posta, il 17 marzo 2021 si è...
Nei giorni scorsi siamo intervenuti per sollecitare un’attenzione e un intervento a favore della filiera Agroalimentare, in vista della Pasqua, colpita...
La ristorazione è uno dei settori che ha risentito di più delle chiusure legate al covid. Nel 2020 la spesa...
CNA Federmoda. Sono Sofia Bressanin di Borgoricco (PD) e Marianna Luca di Venezia le due giovani stiliste venete selezionate tra...
Ieri, 28 giugno, il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il Progetto di legge n. 130 riguardante la “Promozione del gelato...
Artigiani e piccole imprese: più assunzioni nel 2022. Dall’Osservatorio del Lavoro di CNA emerge che il mondo dell’artigianato e della...
In dialogo con l’Europa per rilanciare l’artigianato. Politiche europee a misura di PMI e dialogo con i competitor d’Oltralpe volàno...
L’Agenzia delle Entrate ha emanato il provvedimento contenente istruzioni circa le modalità e i termini di presentazione delle domande per...