Milleproroghe, misure per l’Agroalimentare. Nei giorni scorsi è stata pubblicata in Gazzetta la legge 15 del 2022 di conversione del... 
Vino e certificazione di sostenibilità. Come CNA Agroalimentare vogliamo informare che è stato approvato il disciplinare di certificazione nazionale della... 
Conflitto Russia-Ucraina e comparto turistico. Una lunga crisi economica, due anni di Covid e ora il conflitto tra Russia e... 
Si è conclusa domenica 6 ottobre 2024 la seconda edizione del Salone dell’Alto Artigianato Italiano all’Arsenale di Venezia, registrando un... 
Vendita prodotti non preimballati. I prodotti alimentari offerti in vendita negli esercizi commerciali senza preimballaggio, ai sensi dell’articolo 44 del... 
In merito alle criticità riscontrate sul Fondo per la filiera della ristorazione, o Bonus ristoranti, soprattutto nelle domande inviate per posta,... 
Il 12 marzo, presso l’auditorium della CNA a Roma, si è svolto il “Dialogo sul settore moda”, un incontro che... 
Per la prima volta dall’inizio della pandemia, dal 9 al 13 settembre, l’industria cosmetica si ritroverà a Bologna per un primo... 
Il sistema manifatturiero italiano sta spronando la ripresa. A sottolinearlo il professor Marco Fortis, direttore della Fondazione Edison, disaggregando i... 
IG, Indicazioni Geografiche. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che la Commissione europea ha presentato il 31 marzo scorso la proposta di... 
Rilanciare l’Artigianato. Si è svolta a Villa Foscarini Rossi a Stra, Venezia, l’Assemblea 2023 di CNA Veneto sul tema PERSONE.... 
Cosa chiedono i ristoratori della CNA al Governo? Proroga dell’esenzione della Tosap/Cosap almeno fino a giugno e reintroduzione dei voucher. Diffusione... 















