Sostegno settore vinicolo. Ha preso l’avvio a Impruneta un programma di promozione a sostegno del settore vinicolo grazie all’iniziativa di ICE...
Dopo aver deciso di approvare un decreto interministeriale che istituisce il sistema italiano di etichettatura nutrizionale denominato NutrInform Battery, l’Italia continua...
Cinque pizzerie su dieci sono fiduciose di aumentare il loro fatturato quest’anno. Tre su dieci prevedono un andamento in linea...
Partecipa con CNA a Tuttofood. La prossima edizione di TUTTOFOOD si terrà a Rho Fiera Milano dal 5 all’8 maggio 2025. TUTTOFOOD è...
Cosa chiedono i ristoratori della CNA al Governo? Proroga dell’esenzione della Tosap/Cosap almeno fino a giugno e reintroduzione dei voucher. Diffusione...
Il pane precotto e/o congelato va pre-confezionato prima di essere messo in vendita allo scopo di differenziarlo dal pane fresco....
Come funziona il nuovo marchio UKCA, per la valutazione di conformità UK, che dal 1° gennaio 2022 sarà definitivamente obbligatorio...
Con la riforma degli ammortizzatori sociali approvata nell’ambito della Manovra Finanziaria 2022, il Governo ha posto fine alla possibilità per...
Olio extravergine di oliva, il decalogo CNA. Un pacchetto di proposte per tutelare produttori e consumatori difendendo e valorizzando nel...
Venerdì 30 aprile scorso è stato depositato in Senato dal Senatore Stefano Collina il Disegno di Legge n. 2117 in...
È stato presentato al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali il dossier di candidatura de “Il caffè espresso italiano...
Il marchio UKCA, valutazione di conformità UK, è il nuovo marchio che sarà usato per i beni immessi sul mercato...