Il 20 maggio scorso è stata pubblicata in Gazzetta la legge n. 51 del 2022 recante misure urgenti per contrastare...
Sì è tenuta a Senigallia nelle giornate del 14 e 15 aprile la 7ma edizione di “Made in Italy: ValoreEconomico,...
Unioncamere del Veneto-Eurosportello in collaborazione con Unioncamere Piemonte e larete Enterprise Europe Network, partecipa all’evento di incontri bilaterali B2WORTH@TorinoFashionMatch 2022...
Filiera del legno. Come CNA Legno e Arredo Veneto siamo lieti di informare che dopo aver contribuito alla creazione della...
Presentati i risultati del Focus dell’Osservatorio Economia e Territorio di CNA Veneto, elaborati dal Centro Studi Sintesi sul tema La...
Problemi grano e filiera ‘pane-pasta’. CNA Agroalimentare esprime soddisfazione per il ritorno in presenza del Sigep, l’appuntamento professionale più importante a livello internazionale...
Imprese giù ed economia in stallo. Il primo Focus 2024 dell’Osservatorio Economia e Territorio condotto dal Centro Studi Sintesi sull’andamento...
Sua Maestà la Pizza! Parola universale: uguale in tutte le lingue e compresa in ogni parte del mondo; sinonimo di...
Quale occasione migliore della settimana del Made in Italy per valorizzare l’artigianato quale patrimonio insostituibile del nostro Paese? La due giorni...
Cosa chiedono i ristoratori della CNA al Governo? Proroga dell’esenzione della Tosap/Cosap almeno fino a giugno e reintroduzione dei voucher. Diffusione...
Si è conclusa domenica 6 ottobre 2024 la seconda edizione del Salone dell’Alto Artigianato Italiano all’Arsenale di Venezia, registrando un...
La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea n. 154/2021 del 9 settembre 2021 stabilisce il divieto all’uso di nomi...














