Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha emanato un provvedimento che stabilisce i requisiti, i criteri e le...
Imballaggi sostenibili. Nei Paesi economicamente avanzati la sostenibilità ambientale rappresenta ormai il punto di arrivo di un cammino, lungo e accidentato ma...
Per la prima volta dall’inizio della pandemia, dal 9 al 13 settembre, l’industria cosmetica si ritroverà a Bologna per un primo...
Presentati i risultati del Focus dell’Osservatorio Economia e Territorio di CNA Veneto, elaborati dal Centro Studi Sintesi sul tema La...
Il Made in Italy a Tokyo. L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane prevede di...
Opportunità bio. Il Gruppo di Lavoro M.P.M.I. rappresenta una “piattaforma di dialogo” tra istituzioni governative e associazioni imprenditoriali, con l’obiettivo...
Pasqua e aumenti. Ancora pochi giorni per festeggiare la Pasqua, finalmente senza restrizioni, come se la pandemia non ci fosse...
Bonus chef. Il Decreto del 1° luglio del Ministero dello Sviluppo Economico “Modalità e criteri di attuazione dell’intervento relativo al credito d’imposta...
Ieri si è svolta a Treviso La Giornata dell’Agroalimentare CNA Veneto. Anche quest’anno abbiamo voluto portare avanti un’azione di promozione,...
Dal 15 al 17 marzo 2021 si svolgerà il 42° Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè. Interamente in...
WeLoveModainItaly 2021. CNA Federmoda, con il supporto di ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione...
“Il progetto ‘Breakfast made in Italy‘ mira ad esaltare una delle proposte strategiche delle strutture ricettive, quello della prima colazione, un servizio sempre...