Parte il 28 ottobre il corso di alta formazione “Made in Italy e Turismo. Cibo, Arte, Moda. Tutelare le eccellenze dell’Artigianato per...
CNA per la candidatura della cucina italiana all’Unesco. Il 10 dicembre prossimo l’Unesco voterà a Nuova Delhi la candidatura della cucina italiana a...
In dialogo con l’Europa per rilanciare l’artigianato. Politiche europee a misura di PMI e dialogo con i competitor d’Oltralpe volàno...
Arrivano nuove opportunità da non perdere per le piccole imprese interessate ad attivare progetti di export, grazie ai finanziamenti agevolati...
Premio Cambiamenti di CNA, chi vince? La Semifinale Nordest del Premio Cambiamenti 2023, il grande concorso che scopre, premia e...
Ristoranti, luoghi sicuri per diffondere la nostra cultura enogastronomica. Un Natale ostaggio del Covid e delle restrizioni ma i ristoranti...
Filiera del legno. Come CNA Legno e Arredo Veneto siamo lieti di informare che dopo aver contribuito alla creazione della...
Con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblicato in Gazzetta il 27 maggio, vengono definite le modalità attuative della imposta...
Un appuntamento straordinario in un anno straordinario e terribile. Senza dubbio rappresenta l’elemento di maggiore riconoscibilità del nostro Paese, è ambasciatore...
L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i...
DDL Made in Italy. Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge volto all’introduzione di disposizioni organiche per la valorizzazione,...
La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea n. 154/2021 del 9 settembre 2021 stabilisce il divieto all’uso di nomi...