Vicenzaoro, CNA Orafi scalda i motori. CNA Orafi scalda i motori in vista di Vicenzaoro 2024. Un appuntamento particolarmente importante....
Sostenere le imprese della moda. CNA Federmoda chiede al Governo attenzione per il mondo dell’Artigianato e delle Piccole Imprese della...
La Legge di Bilancio 2022, approvata all’ultimo dal Governo Draghi, contiene ad una prima rapida lettura, oltre 2 miliardi di...
Esonero contributi settore vitivinicolo, agrituristico e birra. Come CNA Agroalimentare avevamo chiesto sostegno reale alle imprese che in questi due...
PRRR. Conte, Presidente CNA Veneto: «Dobbiamo analizzare con coscienza gli scenari economici del passato non per tornare all’economia di prima,...
L’ICE – L’ Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane , in collaborazione con Fiera Milano, che...
CNA Agroalimentare informa le imprese che il Ministero della Salute, con una circolare chiarisce che il Decreto Legislativo n. 27 del 2021...
Come CNA Nautica vogliamo segnalare a tutti gli imprenditori del settore l’emanazione di due decreti del Ministero delle Infrastrutture e...
La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea n. 154/2021 del 9 settembre 2021 stabilisce il divieto all’uso di nomi...
Siglato martedì 29 giugno, dopo un lungo confronto tra il Governo e le parti sociali, l’accordo sullo sblocco selettivo dei...
Rilancio filiera legno. Circa un quarto del territorio regionale veneto è coperto da foreste estese per oltre 465.000 ettari; la...
Frumento, pane e prodotti da forno: tutte le tendenze. La fiammata del mercato delle commodity agricole, cominciata a partire dalla...














