L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale ha ottenuto il secondo e il quarto posto nelle graduatorie per l’assegnazione...
Trasporti sempre più “pesanti”. L’anno non inizia nel migliore dei modi per i trasporti su gomma: la fine degli sconti...
Fermo autotrasporto. UNATRAS, il coordinamento unitario delle Associazioni nazionali del trasporto merci in rappresentanza della quasi totalità delle 100mila imprese...
Qualche giorno fa è stata condivisa la stesura del CCNL della logistica del trasporto delle merci e della spedizione firmato e applicato già due anni fa. Un...
Agenda 2030, verso una mobilità fluida e accessibile. Come sarà la mobilità urbana nel 2030? Quale sarà la domanda di...
CNA FITA Veneto plaude all’azione del Ministro Salvini che ha chiesto ufficialmente all’Unione Europea di aprire una procedura di infrazione...
Dal giorno 01 gennaio 2023 entrerà in vigore l’aggiornamento biennale del Regolamento Adr (Accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di...
Rincari spesa e piccoli imprenditori. Il nuovo anno è iniziato sotto un pesante ‘effetto Domino’ a cui, già nel 2022,...
“Insieme per guidare il futuro”. Tutto in una storia. Una campagna di comunicazione per raccontare l’autotrasporto. Viaggiare tra Paesi, superando...
Sono i ripetuti restringimenti, i sequestri giudiziari dei viadotti, le carreggiate uniche e la limitazione delle aree di sosta lungo...
Canale di Suez e manifattura veneta. Le recenti tensioni geo politiche legate ai conflitti nei paesi mediorientali portano nuovamente alla...
CNA Veneto lancia l’allarme: la riforma delle accise sui carburanti penalizza le imprese di autotrasporto. CNA FITA Veneto lancia l’allarme....
Niente più contenuti