Definite le modalità di erogazione del fondo di 500 milioni di euro per compensare i maggiori costi dovuti agli aumenti...
Una Piattaforma digitale europea per il “Distacco dei Conducenti”. In Europa il “distacco dei conducenti dell’autotrasporto” è stato normato anche...
CNA rinnova anche per il 2022 la partnership con UNI, per rendere di facile accesso a tutte le imprese associate...
Limite tempi di guida. Il Regolamento UE 2020/1054 ha cambiato l’articolo 12 del Regolamento CE 561/2006 (tempi di guida e...
Per entrare in Gran Bretagna, a breve, sarà necessario il passaporto biometrico e questa regola varrà anche per gli autisti....
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un DDL che modifica il Codice della Proprietà Industriale. Tra le novità introdotte dal...
Corsi aggiornamento Ispettori revisione. Una comunicazione del 17 febbraio 2022, da parte della Motorizzazione, mette in guardia rispetto all’iniziativa di...
Il Decreto Milleproroghe, all’articolo 10, proroga ulteriormente al 31 dicembre 2022, il termine entro il quale è consentito agli ispettori...
Il Decreto Festività varato dal Governo Draghi, come già segnalato (leggi qui l’articolo) introduce divieti e restrizioni per il Capodanno...
Utilizzo targa prova. Come CNA Autoriparazione Veneto vogliamo segnalare che il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti quando ha previsto...
Le certificazioni forestali nascono come strumento di miglioramento organizzativo e gestionale delle aziende del settore foresta-legno e mobili. Garantiscono al...
Green pass nelle aziende dell’autotrasporto: sarà obbligatorio dal 15 ottobre e le Associazioni dei trasporti e della logistica chiedono chiarimenti...