“La legalità deve essere nel DNA degli autotrasportatori delle nostre aziende, contemporaneamente serve la presenza delle istituzioni che devono intervenire...
CNA Bruxelles segnala che alla luce del protrarsi della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, il Consiglio dell’Unione europea...
Contratti filiera Agroalimentare. Il Decreto del Ministro per le politiche agricole alimentari e forestali che disciplina i criteri, le modalità...
Di seguito riportiamo il link (ma riportiamo la comunicazione anche in allegato) in cui si invita chi aveva annunciato iniziative...
Nei giorni scorsi è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la prima Strategia Forestale Nazionale (SFN), un documento strategico di validità...
Corsi aggiornamento Ispettori revisione. Una comunicazione del 17 febbraio 2022, da parte della Motorizzazione, mette in guardia rispetto all’iniziativa di...
Un nuovo regolamento europeo in vigore dal 23 maggio 2022 “riscrive” le condizioni per mantenere o perdere l’onorabilità. Alcune “infrazioni”...
Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato...
Definite le modalità di erogazione del fondo di 500 milioni di euro per compensare i maggiori costi dovuti agli aumenti...
Il Decreto Milleproroghe, all’articolo 10, proroga ulteriormente al 31 dicembre 2022, il termine entro il quale è consentito agli ispettori...
I lavori dell’esecutivo UNATRAS, raggruppamento nazionale delle Associazioni degli Autotrasportatori di cui Cna Fita fa parte, convocato nella mattina del...
Giovedi 17 febbraio 2022 si è svolto l’incontro al ministero Mims tra la vice-ministra Teresa Bellanova e le associazioni dell’autotrasporto....