La Gazzetta Ufficiale europea del 16 maggio 2022 ha pubblicato la Direttiva 2022/738 del 6 aprile 2022, che stabilisce norme...
Taxi pronti allo sciopero. La Categoria Taxi ha deciso di “rompere gli indugi” a salvaguardia dei propri interessi e, come...
Ovvero quando la concorrenza diventa un pretesto per subordinare in maniera obbligatoria dei lavoratoriautonomi a delle piattaforme che potrebbero generare...
Ispettorato Lavoro: sì al lavoro “a chiamata” per i camionisti. Il contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni, formalmente (anche...
Quello sul Lavoro – contrattazione collettiva, rappresentanza, occupazione di qualità, scatto produttivo – è uno dei punti fermi tra le...
L’approvazione giunge al termine di un percorso legislativo e attuativo iniziato con la Legge 15/2017 di cui va dato il...
Attività di estetista esercitabile anche in “zona rossa”. Il TAR Lazio, con la propria sentenza 1862 del 16 febbraio scorso,...
La posizione della Categoria Taxi sul DL Concorrenza. Nell’allegato la lettera unitaria (ACAI TAXI, ATI TAXI, ATLT, CASARTIGIANI SNA, CGIL...
Dopo che l’Organismo di Partenariato del porto della Spezia (che rappresenta gli operatori portuali) ha fermato l’ordinanza dell’Autorità di Sistema...
Lavoro agile in Veneto. Con la scadenza il 31 marzo della norma di legge relativa al lavoro agile introdotta nel...
C’è tempo fino al 6 Novembre per presentare la domande di contributo previsto per i datori di lavoro che effettuano...
La Commissione Europea ha presentato una pubblicazione riguardo “Le possibili implicazioni della transizione verde per il Mercato del Lavoro dell’UE”,...