Autostrade-Inverno. Lettera della CNA Fita al ministero. Alla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti On. Paola De MicheliGentile Ministra, desideriamo...
Dopo che l’Organismo di Partenariato del porto della Spezia (che rappresenta gli operatori portuali) ha fermato l’ordinanza dell’Autorità di Sistema...
Manifestazione a Roma del 24 novembre. Grazie per aver manifestato a Roma, eravamo più di 10.000. Grazie per aver dato...
Le associazioni dell’autotrasporto in questo periodo hanno tenuto un profilo basso affermando che mancava il loro interlocutore istituzionale. Una tregua...
Il Comitato Centrale dell’Albo ha deliberato l’avvio del procedimento per la presentazione delle domande per effettuare le domande in relazione...
All’inizio dell’anno (2022) il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, aveva nominato la commissione creata per elaborare...
La posizione della Categoria Taxi sul DL Concorrenza. Nell’allegato la lettera unitaria (ACAI TAXI, ATI TAXI, ATLT, CASARTIGIANI SNA, CGIL...
Le aree periferiche, quali prospettive possono avere? Secondo Focus del 2023 dell’Osservatorio sull’ Economia di CNA Veneto, Emilia Romagna e...
Ministero Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, nuovo nome del MIT. Il Ministero di Porta Pia in Roma cambia nome e diventa...
Patente a punti nei cantieri. Entrerà in vigore il 1° ottobre 2024 la “patente a crediti” per chi lavora nei...
Pedaggi autostradali, riderteminate le percentuali di riduzione. Rideterminate le percentuali di riduzione dei pedaggi autostradali relativi al 2020. La delibera...
Porti Italiani, si può operare meglio? Unatras, e molte altre sigle dell’autotrasporto sono convinte che i Porti rappresentino uno “snodo...