CNA Serramenti e Infissi, in collaborazione con il Consorzio LegnoLegno, Würth e il coordinamento di Fondazione ECIPA, propone agli associati serramentisti un percorso...
Dal 1° gennaio 2023 è in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia. CONAI, in...
Campagna 730, al via il progetto di CNA Pensionati Veneto. Si è svolto a Marghera al Belstay Hotels il primo...
Sono 204, ad oggi, gli artigiani in Veneto a poter esporre il logo regionale di Maestro artigiano, tra loro ci...
I numeri ci sono: in Veneto sono 8.455 gli Acconciatori e 5.273 le Estetiste. Un comparto quello del Wellness che...
CNA Produzione, in collaborazione con il Consorzio LegnoLegno, Würth e Fondazione ECIPA, propone agli associati serramentisti un percorso di qualificazione...
Parlare di cinema per fare cinema. E soprattutto per conoscere ogni aspetto della “Settima Arte”. CNA Cinema e Audiovisivo Veneto...
CNA Produzione Legno e Arredo organizza, in collaborazione con il Consorzio Conlegno, di cui CNA è socia fondatrice, un evento...
In Veneto, nel 2021, si sono verificati 12.403 incidenti stradali; in aumento, secondo le prime stime nel 2022: si tratta...
Centri di revisione, aperto il dialogo tra CNA e Motorizzazione. Come CNA Autoriparazione Veneto vogliamo segnalare che si è svolto,...
Dal giorno 01 gennaio 2023 entrerà in vigore l’aggiornamento biennale del Regolamento Adr (Accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di...
Attiviamo un altro corso Gommista entro l’anno, per permettere a coloro che sono i Responsabili Tecnici di imprese attive prima dell’11 dicembre 2012,...