La guerra dei dazi. Il 12 luglio 2025, l’amministrazione Trump ha annunciato l’introduzione di dazi doganali del 30% su molte...
Il Veneto ce l’aveva fatta. Tra gennaio e settembre 2021 le esportazioni avevano fatto segnare un +18,7% rispetto ai primi...
Esportare in India. Nell’ambito del programma di sostegno all’internazionalizzazione dedicato alle imprese associate a CNA, siete invitati a partecipare al...
Effetti crisi russo-ucraina sull’agroalimentare. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è uscito il rapporto del Crea, il principale Ente di ricerca italiano...
Alibaba, Food & Beverage. L’ Ufficio Coordinamento Promozione del Made in Italy ha organizzato un ciclo di incontri, con riferimento al...
Mentre l’Unione Europea sta decidendo l’approvazione di un sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia, si sta valutando l’impatto del...
WeLoveModainItaly 2021. CNA Federmoda, con il supporto di ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione...
Sanzioni Russia e rischi piccole imprese. Dopo il secondo pacchetto di sanzioni adottate dal Consiglio dell’Ue per rispondere all’aggressione russa...
Il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione Europea ha pubblicato uno studio relativo agli impatti della politica commerciale sul settore...
Crescere nei mercati esteri. Come CNA Produzione Veneto segnaliamo che nell’ambito del progetto “Internazionalizzazione Sistema Nord Est 2024” finanziato dalla...
Export Made Italy in Russia. Purtroppo prosegue sempre più preoccupante la difficilissima situazione generata dal conflitto tra Russia e Ucraina...
Cosa cambia per le imprese che esportano nel Regno Unito dal 1° gennaio 2021? Dal 1° gennaio, a prescindere dall’accordo...














