Mercato dell’energia. CNA guarda con favore alla decisione di Arera di prorogare per l’intero primo trimestre del 2023 il regime di maggior tutela...
Rapporto «La decarbonizzazione dei trasporti – Evidenze scientifiche e proposte di policy»: è il primo Rapporto elaborato dagli esperti della...
Autoproduzione energetica. Le PMI giocano un ruolo chiave nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ed indipendenza energetica indicati dal PNRR....
CNA Legno e Arredo Veneto e Appia CNA Belluno partecipano alla Fiera & Festival delle Foreste di Longarone (9-10-11-settembre), appuntamento...
Comunità energetiche si parte! L’impegno di CNA Veneto a fianco delle imprese nel loro percorso con informazioni e supporto. Si...
La mattina del 14 dicembre 2022, il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, e il suo vice, Edoardo Rixi, hanno fatto...
Con un nuovo decreto il MIMS ha disposto il finanziamento per l’acquisto di autobus urbani a emissioni zero con alimentazione...
Inaugurato all’interporto di Padova un nuovo terminal per i semirimorchi. Inaugurato il 5 ottobre 2022, presso l’Interporto Padova, il nuovo...
Dal 1° gennaio 2021 è scattato l’obbligo di rispettare i parametri nZEB ovvero “Edifici ad energia quasi zero” per le nuove costruzioni e le ristrutturazioni rilevanti. Quali...
Contributi conversione motore. Fino a 3.500 euro per chi installa sistemi di trazione elettrica sul proprio veicolo per promuovere la...
Il Governo è indifferente all’emergenza carburante nell’autotrasporto: questa è la denuncia lanciata il 9 febbraio 2022 dall’unione degli autotrasportatori Unatras,...
Il Governo ha delineato le modifiche che intende apportare al PNRR relativamente ai finanziamenti di interventi finalizzati alla Transizione green...