Le aree periferiche, quali prospettive possono avere? Secondo Focus del 2023 dell’Osservatorio sull’ Economia di CNA Veneto, Emilia Romagna e... 
Capannoni artigianali, un patrimonio per il fotovoltaico. Incentivare l’installazione di piccoli impianti fotovoltaici (da 12 a 200 KW) sfruttando le... 
In allegato la lettera di UNATRAS (di cui Cna Fita fa parte) inviata ieri, 22 marzo 2021, al Ministro delle... 
𝟏𝟏 𝐃𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐚𝐠𝐧𝐚. Istituita dalle Nazioni Unite nel 2003 ha l’obiettivo di evidenziare l’importanza della montagna... 
Obbligo polizze catastrofali: CNA chiede il rinvio. CNA chiede l’apertura immediata di un tavolo di confronto con il Governo sull’obbligo... 
Webinar Registro operatori e Deforestazione zero. A breve la Timber Regulation (EUTR), con la quale l’Unione europea contrasta la diffusione di... 
Rapporto «La decarbonizzazione dei trasporti – Evidenze scientifiche e proposte di policy»: è il primo Rapporto elaborato dagli esperti della... 
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto 24 giugno 2022 del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili il quale prevede... 
Per supportare al meglio imprese e privati nell’accesso agli ecobonus, CNA e BPER Banca hanno condiviso una importante implementazione dell’accordo sottoscritto, prevedendo la possibilità... 
Materiali Innovativi per l’edilizia sostenibile: incontriamoci! L’utilizzo di materiali innovativi nei processi costruttivi è fondamentale per ridurre gli impatti ambientali... 
Apicoltura sostenibile. Dal 2019 il gruppo di lavoro EIP-AGRI Focus Group, istituito dalla Commissione Europea, affronta la tematica di come... 
Comunità energetiche si parte! L’impegno di CNA Veneto a fianco delle imprese nel loro percorso con informazioni e supporto. Si... 














