Sostenere l’armonizzazione delle norme di etichettatura a livello europeo prestando, al contempo, una maggiore attenzione agli impatti burocratici ed economici che...
Le certificazioni forestali nascono come strumento di miglioramento organizzativo e gestionale delle aziende del settore foresta-legno e mobili. Garantiscono al...
Settimo pacchetto di sanzioni. Come CNA Bruxelles vogliamo segnalare che il Consiglio dell’Ue ha ufficialmente adottato il settimo pacchetto di sanzioni in...
Mercato dell’energia. CNA guarda con favore alla decisione di Arera di prorogare per l’intero primo trimestre del 2023 il regime di maggior tutela...
Gli ultimi due anni, trascorsi tra pandemia ed incertezza sociopolitica, hanno innegabilmente portato allo scoperto in ognuno di noi alcune...
Torna Il Forum Compraverde Buygreen. Nella VI edizione che si terrà il 7- 8 giugno a Venezia, il Forum regionale...
CNA Produzione Legno e Arredo organizza, in collaborazione con il Consorzio Conlegno, di cui CNA è socia fondatrice, un evento...
Dal 27 al 30 ottobre il quartiere fieristico di Verona ospita la prima edizione di Wood Experience, l’unica manifestazione italiana dedicata a tutta la filiera...
Il decreto ‘milleproroghe’ pubblicato in Gazzetta Ufficiale prolunga di altri sei mesi la sospensione dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi...
Incentivi per giovani imprenditori. Se hai meno di 35 anni, abiti in Veneto, sei disoccupato e vorresti aprire un’attività tutta...
B2B per le imprese della meccanica. Con piacere CNA vi invita ad un esclusivo evento B2B organizzato da CNA Produzione...
Tre recessioni in 12 anni, ma secondo i dati di CNA Veneto, per il comparto della Meccanica quella causata dal...