“For the Love of Museum”: innovazione digitale per far ripartire il mondo dell’arte e della cultura. Un webinar organizzato da...
Sicurezza sul set, il Ministero valida i protocolli di CNA. CNA Cinema e Audiovisivo, insieme alle altre organizzazioni datoriali e...
Con l’ampliamento delle categorie di attività beneficiarie del contributo a fondo perduto previsto dal decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137...
“Valore è la parola fondamentale per la sopravvivenza di qualsiasi impresa” Damiano de Marchi – analista ed esperto di turismo ...
Top of the PID. Una pasticceria trevigiana che innova il processo produttivo per ridurre gli sprechi, una startup di Verona...
Fotografi e Intelligenza Artificiale: Dilemmi e Opportunità. Il 20 gennaio 2025, presso la sede di CNA Roma, si è tenuto...
A breve si aprirà il Fondo del Ministero dello Sviluppo Economico che incentiva le piccole e medie imprese creative a promuovere investimenti in attività...
Anche quest’anno saremo presenti, con CNA Editoria, al 35° Salone del Libro di Torino dal 18 al 22 maggio 2023 presso il...
Customer journey: non mi vendere niente. Io adoro acquistare! Contaminazione si apre a nuove sfide e torna sulla scena con...
Oltre 2.800 imprese del settore della ristorazione sono state inspiegabilmente escluse dagli indennizzi previsti con il Decreto Ristori. È quanto...
Una medaglia di bronzo tutta veneta. Inaugurata a Roma nel prestigioso Studio Orizzonte Gallery di Roma, la mostra fotografica dell’evento...
Martedì 13 luglio, presso il Novotel di Mestre, si è tenuto il Consiglio Regionale Elettivo dell’Unione CNA Comunicazione e Terziario...