Continuano i webinar dedicati alla Brexit supportati da CNA, nello specifico nel settore dell’Agroalimentare. Martedì 16 marzo segui il Webinar...
Da oggi, lunedì 8 Marzo, il Veneto torna in zona arancione. Gli artigiani del comparto della ristorazione sono nuovamente sospesi:...
Mezzo miliardo di euro. A tanto ammonta, all’incirca, il giro d’affari dei Dolci di Carnevale. Un mercato in costante aumento cresciuto quasi del...
Il commento di Mirco Froncolati Portavoce regionale Ho.re.ca CNA: «Non credo che questa forma di protesta sia adeguata al momento che stiamo...
Dal 15 al 17 marzo 2021 si svolgerà il 42° Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè. Interamente in...
Con un Comunicato Stampa, il Ministero della Salute precisa che a proposito delle notizie di stampa riguardanti la disciplina delle...
CNA Agroalimentare, insieme alle altre associazioni più rappresentative della panificazione italiana, composta da oltre 25.0000 imprese e da circa 250.000...
Buone notizie finalmente per i nostri martoriati ristoratori alle prese con le aliquote IVA da applicare all’asporto e alla consegna...
Ha da poco avuto inizio la procedura di corresponsione del contributo relativo al Fondo per la filiera della ristorazione e...
Il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione Europea ha pubblicato uno studio relativo agli impatti della politica commerciale sul settore...
La circolare del Ministero degli Interni del 18 gennaio, che fornisce chiarimenti sul Dpcm del 14 gennaio, specifica il tema...
Mirco Froncolati, Portavoce Settore Ho.Re.Ca per il Veneto: “Questo è un comparto in gravissima sofferenza. Necessaria una responsabilità etica: le...