Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che, a seguito degli aumenti di episodi di danni al fegato conseguenti l’utilizzo di integratori alimentari alla curcuma, iI Ministero...
Effetti crisi russo-ucraina sull’agroalimentare. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è uscito il rapporto del Crea, il principale Ente di ricerca italiano...
Bozzini, Pres. CNA Lombardia, Cavini Pres. CNA Emilia-Romagna, De Col Pres. CNA Veneto: «Le nostre tre regioni consolidano il primato...
Cartelle esattoriali, dilazione più semplice. Lo avevamo chiesto come CNA Ristorazione all’ultima riunione del Tavolo Ristorazione del 22 giugno al...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è stato pubblicato in Gazzetta il decreto 6 maggio 2022 per il sostegno alla transizione ecologica...
Contributi Artigianato Veneto. Come CNA Veneto vogliamo segnalare che è uscito il bando “Il Veneto Artigiano. Anno 2022”, misura fortemente...
Domani, 22 luglio, sarà pubblicato il bando della Regione Veneto da 5 milioni di euro denominato “Il Veneto Artigiano. Anno...
Corso alta formazione Made in Italy. CNA, Ecipa e l’Università della Sapienza hanno progettato un corso di Alta Formazione dedicato al Made in Italy, nell’ottica...
Settimo pacchetto di sanzioni. Come CNA Bruxelles vogliamo segnalare che il Consiglio dell’Ue ha ufficialmente adottato il settimo pacchetto di sanzioni in...
Un’app per le informazioni nutrizionali. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che al fine di promuovere l’utilizzo del sistema italiano di etichettatura...
Ristorazione veneta e ospitalità. Come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo segnalare che tra le 12 azioni di lancio del Piano Strategico del...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare il nuovo Fondo per la ristorazione, le gelaterie e le pasticcerie; in arrivo nuove risorse...