Come CNA Giovani Imprenditori segnaliamo che sul sito del MiSE è stato pubblicato il Decreto ministeriale 11 marzo 2022, recante le...
Vino e certificazione di sostenibilità. Come CNA Agroalimentare vogliamo informare che è stato approvato il disciplinare di certificazione nazionale della...
Sono aperte le iscrizioni ai seminari organizzati da Unioncamere Veneto che si terranno sia on line che in presenza nei...
Nuova Sabatini, contributi per l’acquisto di beni strumentali. Nella metà di ottobre, con l’approvazione del disegno di legge “Disposizioni per...
È ufficiale: da lunedì 7 giugno il Veneto diventerà Zona Bianca. I comparti della ristorazione e degli eventi dopo 15...
Il Decreto Riaperture, dal 26 aprile 2021 nella zona gialla consente le aperture delle attività dei servizi di ristorazione, tra cui ristoranti, bar,...
Nella conferenza stampa del 16 aprile il Presidente Mario Draghi ha esposto i tre pilastri della strategia di riapertura e...
Un anno contrassegnato dal segno meno per Pil, consumi, investimenti, ma anche per occupazione. Le proiezioni, già confermate, per la...
Trasporto scolastico, CNA ai tavoli regionali. Nel corso delle frequenti video conferenze tra Regione Veneto e parti sociali , l’ultima...
Parrucchieri aperti, così come molte altre attività produttive artigiane in tutte le fasce, compresa quella rossa. Il testo del nuovo...
In Veneto il Decreto Ristori potrebbe incidere su oltre 36mila imprese e 199mila addetti. All’indomani della presentazione del testo (che dovrà essere pubblicato...
Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha firmato una nuova ordinanza che regolamenta insieme alla didattica anche l’apertura, senza...