L’affidamento ai privati delle revisioni dei mezzi pesanti rischia di rimanere solo sulla carta. È quanto emerso da una indagine...
Etichettatura prodotti con oli durante l’emergenza. Venerdì 11 marzo CNA Agroalimentare ha inviato una richiesta al Ministero dello Sviluppo Economico...
CNA Ristorazione ha invitato ad un nuovo incontro le associazioni che fanno parte del Tavolo Ristorazione presso il MISE: FIPE...
Anche le ruote si sostituiscono in officina. CNA manifesta soddisfazione per la modifica al codice della strada in tema di “sistema ruota”, inserita nel...
All’inizio dell’anno (2022) il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, aveva nominato la commissione creata per elaborare...
Quanto tempo dedichi alla gestione di un sinistro? Riesci sempre ad ottenere quanto dovuto? Gestione Sinistri di CNA Autoriparazione ti...
Lo scorso 17 novembre 2021 è ripreso il Tavolo sull’autotrasporto al ministero Mims (ex Trasporti e Infrastrutture), al quale hanno...
Il porto di Venezia ha reso digitali le procedure doganali attraverso un sistema informatico sviluppato in modo congiunto dall’Autorità di Sistema Portuale...
Istituita Zona Logistica Semplificata Veneto. Attrarre investimenti, in particolar modo nell’ambito di settori come la logistica, i trasporti e le...
Corsi per avviare attività nell’autotrasporto, ma gli esami sono sospesi. L’ampia letteratura sulla cattiva burocrazia si arricchisce di un nuovo...
Milleproroghe, misure per l’Agroalimentare. Nei giorni scorsi è stata pubblicata in Gazzetta la legge 15 del 2022 di conversione del...
Niente più contenuti