Semplificazioni Salvacasa. Dal 30 maggio è possibile regolarizzare le difformità lievi degli edifici per privati e Pa. Il Decreto Salva...
All’inizio dell’anno (2022) il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, aveva nominato la commissione creata per elaborare...
Porti Italiani, si può operare meglio? Unatras, e molte altre sigle dell’autotrasporto sono convinte che i Porti rappresentino uno “snodo...
CNA Agroalimentare, insieme alle altre associazioni più rappresentative della panificazione italiana, composta da oltre 25.0000 imprese e da circa 250.000...
Milleproroghe, misure per l’Agroalimentare. Nei giorni scorsi è stata pubblicata in Gazzetta la legge 15 del 2022 di conversione del...
Il Decreto Milleproroghe, all’articolo 10, proroga ulteriormente al 31 dicembre 2022, il termine entro il quale è consentito agli ispettori...
deroga per le norme europee relative alle revisioni.
Il terzo Osservatorio sulla Burocrazia della CNA sul tema “Comune che vai burocrazia che trovi” si è concentrato sulla transizione ecologica e...
Il porto di Venezia ha reso digitali le procedure doganali attraverso un sistema informatico sviluppato in modo congiunto dall’Autorità di Sistema Portuale...
Pubblicata nel Bur n.88 del 2 luglio 2021 la Legge regionale n. 19 del 30 giugno 2021, intitolata: “Semplificazioni in...
L’affidamento ai privati delle revisioni dei mezzi pesanti rischia di rimanere solo sulla carta. È quanto emerso da una indagine...
Nella giornata di domenica 05 dicembre, il Governo ha pubblicato una tabella (scaricabile qui sotto) delle attività e degli spostamenti consentiti senza...