La Regione del Veneto approva nuovi ristori dedicati alle attività nelle filiere del “Turismo, Agricoltura, Cultura e Sport”. Nella Giunta...
Rinviata al 16 maggio 2022 l’entrata in vigore di gran parte delle norme contenute nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Il 24 agosto...
CNA Next. L’evento rivolto ai giovani che fanno impresa. 1° ottobre 2021 – Basilica Palladiana, Vicenza. Quali sono le percezioni...
primi giorni ok sull'integrazione pubblico privato nel trasporto scolastico
Ristori regionali covid-19. Come CNA Veneto segnaliamo che a questa pagina di Unioncamere Veneto sono stati pubblicati gli elenchi delle imprese beneficiarie dei Bandi...
La Legge di Bilancio 2021 ha rivisto e potenziato il Piano Nazionale Transizione 4.0. Un intervento importante, caratterizzato, oltre che dal potenziamento delle...
Una Piattaforma digitale europea per il “Distacco dei Conducenti”. In Europa il “distacco dei conducenti dell’autotrasporto” è stato normato anche...
CNA ribadisce di essere assolutamente contraria alla demonizzazione dei prodotti agroalimentari tipici della tradizione italiana in nome della sacrosanta lotta contro il cancro,...
CNA è stata invitata, con alcuni suoi imprenditori, a partecipare all’incontro con il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte...
Come CNA Agroalimentare Veneto stiamo organizzando, con ITALIAN EXHIBITION GROUP e CNA Veneto Ovest, la partecipazione di CNA a Cosmofood 2022, l’evento di...
Contributi per mense e catering. Nei giorni scorsi è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che definisce i criteri per...
Regione e Taxisti. Oggi, 2 agosto 2022, le Associazioni dei Taxisti del Veneto si sono incontrate con il Presidente della...














