Si è svolto oggi martedì 3 agosto a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale del Veneto, un incontro tra il...
Senza una proroga della moratoria sui prestiti oltre un’impresa su tre non sarebbe in grado di rispettare gli impegni e...
CNA Agroalimentare apprezza l’impegno del ministro Adolfo Urso e del governo nella lotta all’inflazione. Con rammarico, però, CNA Agroalimentare comunica...
Trent’anni (31 per la precisone) sono passati da quel dicembre 1989 quando le associazioni artigiane venete (Confartigianato e Cna a...
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha approvato una delibera per ottenere una “indagine conoscitiva sui settori dell’autotrasporto e della logistica”....
Ad aprile l’occupazione nell’artigianato e nelle piccole imprese è cresciuta dello 0,4% rispetto al mese precedente. Un dato estremamente confortante, in linea...
Il 16 giugno 2022 il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili ha tenuto un incontro in videoconferenza con le Associazioni...
IG, Indicazioni Geografiche. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che la Commissione europea ha presentato il 31 marzo scorso la proposta di...
È ufficiale, la notizia arriva dall’INPS. Al fine di ridurre gli effetti negativi causati dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 sul reddito...
Istituita Zona Logistica Semplificata Veneto. Attrarre investimenti, in particolar modo nell’ambito di settori come la logistica, i trasporti e le...
L’impatto del Covid sull’Europa. Presentati stamani in conferenza stampa CNA Veneto, gli aggiornamenti relativi al terzo Focus 2021 sull’impatto del...
La Gazzetta Ufficiale europea del 16 maggio 2022 ha pubblicato la Direttiva 2022/738 del 6 aprile 2022, che stabilisce norme...