CNA apprezza la risoluzione approvata all’unanimità da tutti i gruppi parlamentari dalla Commissione Industria del Senato con la quale impegna il Governo in...
Le associazioni dell’autotrasporto in questo periodo hanno tenuto un profilo basso affermando che mancava il loro interlocutore istituzionale. Una tregua...
Il Decreto Ristori, dopo essere stato approvato al Senato passa anche l’esame della Camera e diventa ufficialmente legge. Il documento,...
Il mese di maggio tradizionalmente apre la stagione dei matrimoni e delle cerimonie. Questo almeno sino a tutto il 2019...
Ovvero quando la concorrenza diventa un pretesto per subordinare in maniera obbligatoria dei lavoratoriautonomi a delle piattaforme che potrebbero generare...
Contributi mezzi Gas Liquefatto. Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto, di concerto...
La giornata dell’Agroalimentare CNA 2025. Si svolgerà il 16 giugno 2025, alle 17:30, presso CNA Veneto, la giornata dell’Agroalimentare CNA...
Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha firmato una nuova ordinanza che regolamenta insieme alla didattica anche l’apertura, senza...
CNA posticipa iscrizione RUI. Il dialogo tra amministrazione pubblica e imprese, quando è costruttivo, rappresenta un valore per la collettività, restituendo...
Equità sociale, competitività sostenibile delle imprese e rilancio economico incentrato su transizione verde e digitale, e inclusione sociale. Queste le...
Gestione PFU. Continuano ad arrivare segnalazioni e lamentele dagli operatori del settore in merito alla grave situazione dei ritardi nei...
Data la situazione attuale, CNA Taxi ha pubblicato un proprio manifesto (vedi allegato) che sarà diffuso alla Categoria. Durante questa...