Rapporto «La decarbonizzazione dei trasporti – Evidenze scientifiche e proposte di policy»: è il primo Rapporto elaborato dagli esperti della...
Nulla di fatto al tavolo delle trattative tra associazioni di categoria e la viceministra Teresa Bellanova: l’ipotesi è di non...
Il quadro economico è in peggioramento ed è necessario che la politica economica mantenga un profilo fortemente espansivo per affrontare...
Energia e crediti d’imposta. Per fronteggiare la straordinaria impennata dei prezzi energetici che sta caratterizzando l’attuale contingenza storica, il Governo...
CNA FITA Veneto, al fine di esaminare i contenuti del protocollo d’intesa del 18 marzo scorso siglato con la Vice...
Il Ministero “ritira” il Decreto Direttoriale 147, emesso un altro provvedimento in sua sostituzione
Aggiornato al 15/04/2022. In allegato è possibile “scaricare” il Decreto Direttoriale n. 155 del 12.04.2022 con il quale il MIMS...
Nella prima versione, il Decreto Legge 17/2022 (Decreto Energia) istituì un credito d’imposta del 15% sull’acquisto dell’additivo AdBlue per sostenere...
La tempesta perfetta. Gli impatti della guerra russo-ucraina sulle imprese e sull’economia veneta. INVITO Conferenza stampa CNA Veneto “La...
La guerra in Ucraina rischia di paralizzare l’attività di tanti artigiani e imprenditori, alle prese con le difficoltà di approvigionamento e...
Aprile 2022 porterà 80 euro nelle tasche dei lavoratori assunti col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizione. È l’ultima...
L’affidamento ai privati delle revisioni dei mezzi pesanti rischia di rimanere solo sulla carta. È quanto emerso da una indagine...
Shelf-life prodotti alimentari. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che in data 28 marzo il Parlamento ha approvato la legge n....