Il porto di Venezia sta dimostrando la capacità di andare oltre l’emergenza Covid e di riuscire a reagire ai cambiamenti...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che sulla base dei dati provvisori Istat elaborati da Anacer, l’Associazione nazionale dei Cerealisti, le importazioni in...
Commercio estero agroalimentare. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è uscito il rapporto del Crea, il principale Ente di ricerca...
L’impatto del Covid sull’Europa. Presentati stamani in conferenza stampa CNA Veneto, gli aggiornamenti relativi al terzo Focus 2021 sull’impatto del...
La Commissione Europea ha presentato una pubblicazione riguardo “Le possibili implicazioni della transizione verde per il Mercato del Lavoro dell’UE”,...
Indagine evoluzione autofficine. Quest’anno come CNA partecipiamo, come patrocinatori, all’indagine promossa e organizzata da SicurAuto, in collaborazione con il Politecnico...
Trasporti sempre più “pesanti”. L’anno non inizia nel migliore dei modi per i trasporti su gomma: la fine degli sconti...
Quanto durerà inflazione? CNA Bruxelles segnala che la Commissione europea ha pubblicato le proprie previsioni economiche d’inverno per il 2022, l’analisi...
Nella giornata di ieri, 5 novembre, CNA e APPIA hanno presentato, alla 43a edizione di Arredamont – Mostra Nazionale dell’Arredare in Montagna, il...
Come CNA Agroalimentare riportiamo all’attenzione degli associati le stime sulla raccolta 2021-2022 di grano duro fatta da Ismea (MIPAAF). La...
Presentati i risultati del Focus dell’Osservatorio Economia e Territorio di CNA Veneto, elaborati dal Centro Studi Sintesi sul tema La...
Pubblicati i dati su startup e PMI innovative, da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, relativi al secondo trimestre del...