Con la Legge di Bilancio 2022 sono state stanziate alcune misure per la tutela e lo sviluppo del patrimonio forestale...
Un Ferragosto da record. Anzi, da tutto esaurito. Da far impallidire anche i risultati dell’estate 2019, l’ultima precedente la pandemia. A patto...
Bilancio economia veneta. Siamo alla fine del secondo anno di pandemia, uno tsunami per l’economia nazionale e, ovviamente, per l’economia...
L’aumento dei costi delle materie prime interessa anche uno dei settori strategici per il Veneto, quello del legno e dei...
Marghera, 27 dicembre 2023. Bilanci e riflessioni di CNA Veneto sull’andamento del 2023 e sugli scenari per il prossimo anno. I DATI CONCLUSIVI Positivi...
Caro-Panettone. Con il prossimo Natale il panettone potrebbe costare molto di più. CNA Veneto osserva che sono in atto vere...
Occupazione Veneto. Le buone notizie. Dall’Osservatorio dell’Economia e del Territorio di CNA Veneto spicca l’ottima performance dell’occupazione con una crescita...
Ritardi della Motorizzazione nella revisione dei veicoli pesanti, procrastinazione senza fine dei cantieri lungo diversi tratti autostradali della Penisola e mancanza...
Giugno, turisti stranieri a Venezia. Un’autentica invasione cosmopolita ha caratterizzato questo mese di giugno. Una fiumana di tedeschi e francesi, statunitensi e...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che sulla base dei dati provvisori Istat elaborati da Anacer, l’Associazione nazionale dei Cerealisti, le importazioni in...
A giugno è continuato l’aumento dell’occupazione nell’artigianato e nelle piccole imprese nonostante l’insorgere di una serie di fattori economici e politici potenzialmente avversi alla...
Fare impresa e Generazione Z. Come CNA Giovani Imprenditori Veneto vogliamo segnalare l’indagine “I giovani e il lavoro che cambia”...