Il quadro economico è in peggioramento ed è necessario che la politica economica mantenga un profilo fortemente espansivo per affrontare...
“Per fermare le speculazioni a livello internazionale e garantire la disponibilità del grano occorre lavorare per accordi di filiera tra imprese,...
Intelligenza artificiale e autoriparazione: sondaggio CNA sulla conoscenza e l’utilizzo della IA nelle officine, carrozzerie e nei concessionari italiani. La...
La spirale di rincari delle materie prime e dei semilavorati allarma le imprese del settore manifatturiero e in particolare le...
«In questo momento la presenza di alcuni fattori estremamente positivi per la ripresa economica del comparto quali il Superbonus legato...
Caro-Panettone. Con il prossimo Natale il panettone potrebbe costare molto di più. CNA Veneto osserva che sono in atto vere...
CNA Meccatronici, tramite il suo presidente Francesco Circosta, ha chiesto di essere ascoltata dalla commissione Trasporti della Camera a fronte del ciclo di...
Continua a crescere la difficoltà a trovare personale segnalata dalle imprese, che riguarda oltre il 40% delle entrate programmate a febbraio,...
Impatto Covid-19 Veneto. Se sul fronte sanitario il Veneto appare in ripresa, ora a destare la preoccupazione maggiore è l’intero...
Come CNA Agroalimentare riportiamo all’attenzione degli associati le stime sulla raccolta 2021-2022 di grano duro fatta da Ismea (MIPAAF). La...
Presentati i risultati del Focus dell’Osservatorio Economia e Territorio di CNA Veneto, elaborati dal Centro Studi Sintesi sul tema La...
Le prospettive di crescita economica sono influenzate dal caro-energia, dall’incremento dei prezzi dei prodotti alimentari e dalla riduzione dei consumi da parte delle famiglie con un’inflazione stimata dell’8%. La filiera agroalimentare è...