Continua a crescere la difficoltà a trovare personale segnalata dalle imprese, che riguarda oltre il 40% delle entrate programmate a febbraio,...
Quanto durerà inflazione? CNA Bruxelles segnala che la Commissione europea ha pubblicato le proprie previsioni economiche d’inverno per il 2022, l’analisi...
Quale PNRR per le PMI? Secondo l’Osservatorio Economia e Territorio di CNA Veneto, questo è l’interrogativo importante anche se, al...
“Per fermare le speculazioni a livello internazionale e garantire la disponibilità del grano occorre lavorare per accordi di filiera tra imprese,...
Bilancio economia veneta. Siamo alla fine del secondo anno di pandemia, uno tsunami per l’economia nazionale e, ovviamente, per l’economia...
Il 2021 ha rappresentato l’anno del rilancio per l’Italia in generale e per il sistema produttivo in particolare. Ora lo...
Nell’anno segnato dalla pandemia la Dop economy ha confermato, nonostante tutto, il ruolo esercitato nei territori, grazie al lavoro svolto...
La buona notizia è che il 60,7% delle imprese con dipendenti ha pianificato assunzioni per l’anno in corso, superando il 58,8%...
Primo Focus del nuovo anno dell’Osservatorio Economia e Territorio condotto dal Centro Studi Sintesi, relativo all’impatto del Covid 19 sull’economia...
Con la Legge di Bilancio 2022 sono state stanziate alcune misure per la tutela e lo sviluppo del patrimonio forestale...
Natale e Capodanno segnano il trionfale ritorno del panettone sulle tavole degli italiani. Con un’impennata del prodotto artigianale. Mentre arretra...
Presentati stamani in conferenza stampa nella sede di CNA Veneto a Marghera, la seconda parte dell’ultimo Focus del 2021 sull’impatto...