Giugno, turisti stranieri a Venezia. Un’autentica invasione cosmopolita ha caratterizzato questo mese di giugno. Una fiumana di tedeschi e francesi, statunitensi e...
Come CNA Agroalimentare vogliamo dare un quadro generale della situazione del settore latte in questi giorni nel nostro Paese. Il...
Estate positiva, ma attenzione all’autunno. Terzo Focus per il 2023 dell’Osservatorio Economia e Territorio condotto dal Centro Studi Sintesi sull’andamento...
Imprenditoria under 35: in dieci anni l’Italia ha perso quasi 156mila imprese giovanili, con un calo del -22,4%. Solo nell’anno...
Marghera, 27 dicembre 2023. Bilanci e riflessioni di CNA Veneto sull’andamento del 2023 e sugli scenari per il prossimo anno. I DATI CONCLUSIVI Positivi...
Con la Legge di Bilancio 2022 sono state stanziate alcune misure per la tutela e lo sviluppo del patrimonio forestale...
Occupazione Veneto. Le buone notizie. Dall’Osservatorio dell’Economia e del Territorio di CNA Veneto spicca l’ottima performance dell’occupazione con una crescita...
Crescita dell’artigianato. Non è una clamorosa inversione di tendenza ma è tuttavia un dato incoraggiante quello che arriva dall’Inps: l’anno scorso il...
Quali sono le percezioni e le prospettive delle giovani imprese di fronte alle sfide nate dopo la pandemia dovuta al...
Il 2020 è stato un vero e proprio annus horribilis anche per la manifattura italiana. Nei due mesi di lockdown di marzo e aprile, la produzione...
Caro-Panettone. Con il prossimo Natale il panettone potrebbe costare molto di più. CNA Veneto osserva che sono in atto vere...
Quanto durerà inflazione? CNA Bruxelles segnala che la Commissione europea ha pubblicato le proprie previsioni economiche d’inverno per il 2022, l’analisi...