Cosa fare in caso di furto, smarrimento e distruzione della patente. Come cambiano le procedure in essere. Cambiano le procedure...
Porto di Venezia: al via il bando. Come previsto dal DL 1° aprile 2021, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare...
Con nota Prot. 787558/RU del 19.12.2024, l’Agenzia delle Dogane ha dettato le istruzioni per usufruire del rimborso dell’accisa sui quantitativi...
Tamponi Brennero. Uetr (Organizzazione Europea del Trasporto di cui CNA FITA fa parte) e SmeUnited (Organizzazione della Piccola e Media...
Dal 12 settembre 2022 il portale per la richiesta del credito d’imposta del 28% per l’autotrasporto sarà disponibile e raggiungibile...
Rinnovo del Direttivo Unatras. Nella riunione telematica del 28 luglio 2021, i rappresentanti delle Associazioni dell’autotrasporto che aderiscono alla confederazione...
Porto di Venezia: traffico in ripresa nel 2021. Il porto di Venezia, dopo un 2020 molto difficile, contiene la flessione...
Gli autotrasportatori italiani che svolgono trasporto internazionale devono stare attenti a due date che riguardano le richieste delle autorizzazioni. Il...
L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, sul proprio sito istituzionale ha pubblicato le FAQ che rispondono alle domande inviate da CNA...
firmato accordo governo associazioni autotrasporto con testi allegati
Aiutare i disoccupati a inserirsi nel mondo del lavoro e supportare il settore dei trasporti con nuove figure professionali qualificate....
Deduzione forfetaria 2023 per autotrasportatori. Il Ministero delle Economie e delle Finanze ha pubblicato gli importi delle deduzioni forfetarie 2023...