La revisione dei mezzi pesanti potrà essere svolta anche dalle officine esterne (in alternativa agli uffici delle Motorizzazioni), come già...
firmato accordo governo associazioni autotrasporto con testi allegati
Urgenze settore trasporti. Il Presidente della CNA, Dario Costantini, ha incontrato il 22 febbraio 2022 il Viceministro delle Infrastrutture e...
raccomandazioni europee sul covid
Dopo che l’Organismo di Partenariato del porto della Spezia (che rappresenta gli operatori portuali) ha fermato l’ordinanza dell’Autorità di Sistema...
Qualche giorno fa è stata condivisa la stesura del CCNL della logistica del trasporto delle merci e della spedizione firmato e applicato già due anni fa. Un...
“La legalità deve essere nel DNA degli autotrasportatori delle nostre aziende, contemporaneamente serve la presenza delle istituzioni che devono intervenire...
Licenza Comunitaria trasporti. Dal 22 maggio 2022 la “licenza comunitaria” è necessaria anche per i mezzi di massa complessiva tra...
Ispettorato Lavoro: sì al lavoro “a chiamata” per i camionisti. Il contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni, formalmente (anche...
Le spese documentate autotrasportatori, 55 euro. Comunicato Stampa N° 125 del 28/06/2022 MEF del 28 giugno 2022.Sulla base delle risorse...
In una lettera inviata ai vertici del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti il 14 febbraio 2023, Unatras (di cui Cna...
La direzione generale per l’autotrasporto del Mims (ex Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture) ha fornito indicazioni sull’ottenimento della licenza...