Come funziona il nuovo marchio UKCA, per la valutazione di conformità UK, che dal 1° gennaio 2022 sarà definitivamente obbligatorio...
Ritardi di pagamento. Nell’ambito della revisione della Direttiva 2011/7 relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali attualmente in...
Con la Legge di Bilancio 2022 sono state stanziate alcune misure per la tutela e lo sviluppo del patrimonio forestale...
Per supportare al meglio imprese e privati nell’accesso agli ecobonus, CNA e BPER Banca hanno condiviso una importante implementazione dell’accordo sottoscritto, prevedendo la possibilità...
La Legge di Bilancio 2021 proroga al 31 dicembre 2021 le detrazioni fiscali per l’efficienza energetica degli edifici, cioè l’Ecobonus,...
Come CNA Veneto vi segnaliamo che è stato pubblicato in Gazzetta il nuovo decreto-legge di semplificazioni fiscali (qui il link al...
Conseguenze delle sanzioni alla Russia per le imprese. Dopo il primo pacchetto di sanzioni adottate dall’Europa per rispondere alla decisione...
Comunità Energetiche, pubblicate dal GSE le regole operative. Approvate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica le Regole Operative pubblicate...
La proposta dell’Unione Europea sugli imballaggi persegue obiettivi condivisibili per accelerare la transizione ecologica, ma il testo del Regolamento alimenta alcune forti preoccupazioni in...
Intelligenza artificiale e piccole imprese. Nella manifattura il potenziale di cambiamento legato all’utilizzo di soluzioni di Intelligenza Artificiale è enorme....
Il Consiglio dei Ministri, in data 18 Marzo 2022, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per contrastare gli...
Raccolta fondi per l’assistenza ai profughi. Ecco il modulo per offrire ospitalità, lavoro e aiuto ai profughi in arrivo in...