Ma è proprio vero che le piccole imprese sono poco innovative? Addirittura una zavorra al sistema produttivo proiettato verso il...
UKCA nuove regole. Un prodotto certificato CE prima della fine del 2022 non avrà più bisogno di essere sottoposto alla...
Il Governo ha delineato le modifiche che intende apportare al PNRR relativamente ai finanziamenti di interventi finalizzati alla Transizione green...
La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato la detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di...
Carta Forestale Italiana. Il Cluster Nazionale Italia Foresta Legno, di cui CNA Legno e Arredo è socia fondatrice, è lieto di invitarvi...
Giovani Imprenditori CNA condividono le loro esperienze. Strumenti per affrontare il reclutamento digitale. Ecipa Nordest, la società di formazione di...
La Commissione Europea ha presentato una pubblicazione riguardo “Le possibili implicazioni della transizione verde per il Mercato del Lavoro dell’UE”,...
Premio Impresa Ambiente 2022. Come CNA Veneto vogliamo segnalare che la Camera di commercio di Venezia-Rovigo in collaborazione con Unioncamere...
Cessione credito limitata. Nel 2021 la filiera delle costruzioni ha registrato una fase di grande espansione anche grazie agli incentivi...
Come CNA Produzione vogliamo segnalare che il Ministero dello Sviluppo Economico in questi giorni ha potenziato il credito d’imposta dedicato...
Consulenti per i serramentisti. CNA Gruppo Servizi Nazionale entra nel Consorzio LegnoLegno: si rafforzano il legame e le opportunità tra il...
Il nuovo testo del PNRR, presentato alle Camere la scorsa settimana, prevede un calo dei fondi dedicati ad Impresa 4.0,...