Acciaio, rame, alluminio, legno, semiconduttori, materie plastiche: da alcuni mesi il manifatturiero veneto, così come nel resto d’Italia, sta facendo...
Il mobile Veneto. Il confinamento ha costretto a vivere la casa in maniera diversa. Nei prossimi mesi molte persone coglieranno...
E’ operativa l’erogazione in un’unica soluzione del contributo ministeriale Nuova Sabatini, per le domande presentate a partire dal 1° gennaio 2021....
La Legge di Bilancio 2021 proroga al 31 dicembre 2021 le detrazioni fiscali per l’efficienza energetica degli edifici, cioè l’Ecobonus,...
A settembre 2020 è entrato in vigore il decreto legislativo n. 116 che aveva lo scopo di attuare la direttiva...
Si terrà mercoledì 24 marzo alle ore 10:30 il Webinar: Presentazione degli incentivi per sostenere la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, organizzato dal...
Come funziona il nuovo marchio UKCA, per la valutazione di conformità UK, che dal 1° gennaio 2022 sarà definitivamente obbligatorio...
La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato la detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di...
È stata pubblicata la norma UNI 11673-4:2021, dal titolo “Posa in opera di serramenti – Parte 4: Requisiti e criteri di...
Le certificazioni forestali nascono come strumento di miglioramento organizzativo e gestionale delle aziende del settore foresta-legno e mobili. Garantiscono al...
La Legge di Bilancio 2021 proroga al 31 dicembre 2021 le detrazioni fiscali per l’efficienza energetica degli edifici, cioè l’Ecobonus,...
L’esperienza nel Bellunese. La Falegnameria Hermann, azienda di artigianato su misura: «Anche durante la pandemia siamo riusciti a lavorare con...