Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che, a seguito degli aumenti di episodi di danni al fegato conseguenti l’utilizzo di integratori alimentari alla curcuma, iI Ministero...
Il quadro economico è in peggioramento ed è necessario che la politica economica mantenga un profilo fortemente espansivo per affrontare...
Come CNA Veneto vi segnaliamo che è stato pubblicato in Gazzetta il nuovo decreto-legge di semplificazioni fiscali (qui il link al...
Le nuove regole dell’agriturismo veneto. Approvazione delle nuove disposizioni operative e procedurali per lo svolgimento dell’attività agrituristica in Veneto. A...
Osservatorio turisti nei ponti di aprile 2022. Saranno 15 milioni gli italiani e gli stranieri che nei ponti di aprile si...
LA PASQUA IN VENETO Dopo anni da record, il 2020 in Veneto dal punto di vista dei settori coinvolti nella...
Aiuti birrifici artigianali. Come CNA Agroalimentare segnaliamo che il decreto legge 73/2021 riconosce, per l’anno 2021, un contributo a fondo...
Contaminanti negli alimenti. Unioncamere Veneto informa che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento (UE) 1756/2024, che modifica...
Agroalimentare veneto: export a 10 miliardi nel 2024, ma l’Italian Sounding costa altri 10 miliardi. Catia Olivetto eletta Presidente Unione...
Come più volte abbiamo già denunciato, il costo dell’energia sta appesantendo la bolletta di imprese e famiglie. Per capire meglio...
Problemi grano e filiera ‘pane-pasta’. CNA Agroalimentare esprime soddisfazione per il ritorno in presenza del Sigep, l’appuntamento professionale più importante a livello internazionale...
La guerra in Ucraina rischia di paralizzare l’attività di tanti artigiani e imprenditori, alle prese con le difficoltà di approvigionamento e...














