Bozzini, Pres. CNA Lombardia, Cavini Pres. CNA Emilia-Romagna, De Col Pres. CNA Veneto: «Le nostre tre regioni consolidano il primato...
Incentivi apprendistato. La CNA esprime grande soddisfazione per l’introduzione dell’esonero contributivo del 100% previsto per le imprese che nel 2022 assumono giovani...
“Per fermare le speculazioni a livello internazionale e garantire la disponibilità del grano occorre lavorare per accordi di filiera tra imprese,...
Articolo aggiornato al 28 gennaio 2022. Il Ministero della Salute, con una nota del 02.04.2021, in considerazione del protrarsi dell’emergenza...
Milleproroghe, misure per l’Agroalimentare. Nei giorni scorsi è stata pubblicata in Gazzetta la legge 15 del 2022 di conversione del...
Nuove regole imballaggi e rifiuti. Il Regolamento Ue 2025/40 relativo agli imballaggi e rifiuti da imballaggio è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale...
Da oggi, lunedì 8 Marzo, il Veneto torna in zona arancione. Gli artigiani del comparto della ristorazione sono nuovamente sospesi:...
Opportunità bio. Il Gruppo di Lavoro M.P.M.I. rappresenta una “piattaforma di dialogo” tra istituzioni governative e associazioni imprenditoriali, con l’obiettivo...
Nell’anno segnato dalla pandemia la Dop economy ha confermato, nonostante tutto, il ruolo esercitato nei territori, grazie al lavoro svolto...
Bando imprese ricettive. La Regione Veneto mette a disposizione delle imprese ricettive incentivi allo scopo di promuovere uno sviluppo turistico...
Come CNA Agroalimentare vogliamo dare un quadro generale della situazione del settore latte in questi giorni nel nostro Paese. Il...
Bonus chef. Il Decreto del 1° luglio del Ministero dello Sviluppo Economico “Modalità e criteri di attuazione dell’intervento relativo al credito d’imposta...