Etichettatura prodotti con oli durante l’emergenza. Venerdì 11 marzo CNA Agroalimentare ha inviato una richiesta al Ministero dello Sviluppo Economico...
Pochi giorni dall’inizio del nuovo anno che, per l’economia e per le Piccole e Medie imprese si preannuncia un annus...
Il quadro economico è in peggioramento ed è necessario che la politica economica mantenga un profilo fortemente espansivo per affrontare...
Giugno, turisti stranieri a Venezia. Un’autentica invasione cosmopolita ha caratterizzato questo mese di giugno. Una fiumana di tedeschi e francesi, statunitensi e...
CNA ribadisce di essere assolutamente contraria alla demonizzazione dei prodotti agroalimentari tipici della tradizione italiana in nome della sacrosanta lotta contro il cancro,...
Energia e crediti d’imposta. Per fronteggiare la straordinaria impennata dei prezzi energetici che sta caratterizzando l’attuale contingenza storica, il Governo...
Ponte dell’Immacolata da tutto esaurito. Saranno oltre 13 milioni le persone in viaggio verso destinazioni turistiche italiane durante il Ponte dell’Immacolata. A...
Export Made Italy in Russia. Purtroppo prosegue sempre più preoccupante la difficilissima situazione generata dal conflitto tra Russia e Ucraina...
Nei giorni scorsi siamo intervenuti per sollecitare un’attenzione e un intervento a favore della filiera Agroalimentare, in vista della Pasqua, colpita...
Di fronte ai componenti della Commissione Agricoltura e Produzione Agroalimentare del Senato, CNA ha illustrato le proprie proposte relative al Piano nazionale di...
Bandi imprese Belluno. L’azione, che dispone complessivamente di € 2.696.318, è inquadrata fra gli interventi di sviluppo socio-economico del territorio della...
È stato presentato al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali il dossier di candidatura de “Il caffè espresso italiano...














