Panificatori al ministero. Il Coordinamento nazionale dei panificatori italiani – CNA Dolciari e Panificatori, Assipan Confcommercio, Assopanificatori Fiesa Confesercenti, Confartigianato Panificatori...
La decisione dell’Europarlamento sul vino. CNA si compiace dell’esito positivo raggiunto alla plenaria del Parlamento europeo nel corso della votazione sulla risoluzione relativa...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che è stato pubblicato in Gazzetta il comunicato relativo al Decreto MIMIT del 29 novembre con...
Conseguenze delle sanzioni alla Russia per le imprese. Dopo il primo pacchetto di sanzioni adottate dall’Europa per rispondere alla decisione...
Approvato il Piano Transizione 5.0, incentivi per le piccole imprese. Come CNA Veneto vogliamo segnalare che il Consiglio dei Ministri ha approvato...
Concordato fiscale, in Veneto ha aderito solo il 15% delle imprese. CNA Veneto interviene al TG RAI Veneto sulle migliaia...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che sulla base dei dati provvisori Istat elaborati da Anacer, l’Associazione nazionale dei Cerealisti, le importazioni in...
Come CNA Agroalimentare vogliamo dare un quadro generale della situazione del settore latte in questi giorni nel nostro Paese. Il...
Il decreto ‘milleproroghe’ pubblicato in Gazzetta Ufficiale prolunga di altri sei mesi la sospensione dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi...
Ristorazione veneta e ospitalità. Come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo segnalare che tra le 12 azioni di lancio del Piano Strategico del...
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale del 6 dicembre 2021, l’ordinanza del Ministro della Salute con cui sono stati recepiti...
Il dopo Covid segna anche il rilancio del fenomeno della contraffazione con una nuova declinazione: l’e-fake, versione digitale del commercio...